Cos'è prima comunione?

Prima Comunione

La Prima Comunione è un sacramento della Chiesa Cattolica, celebrato tipicamente intorno ai 7-8 anni, in cui un bambino riceve per la prima volta l'Eucaristia, ovvero il Corpo e il Sangue di Cristo sotto le specie del pane e del vino.

  • Significato: Rappresenta un passo importante nel cammino di fede del bambino, che diventa più pienamente partecipe della vita della Chiesa. Attraverso l'Eucaristia, il bambino si unisce più intimamente a Cristo e riceve la grazia sacramentale.

  • Preparazione: La preparazione alla Prima Comunione include un percorso di catechesi, dove il bambino apprende i fondamenti della fede cattolica, la storia di Gesù, il significato dell'Eucaristia e il valore della preghiera. Spesso, la preparazione prevede anche la prima Confessione.

  • Celebrazione: La cerimonia della Prima Comunione si svolge durante una Messa solenne. Il bambino, vestito di bianco (simbolo di purezza), si accosta all'altare per ricevere l'ostia consacrata.

  • Simboli:

    • Il pane: Rappresenta il corpo di Cristo.
    • Il vino: Rappresenta il sangue di Cristo.
    • Il bianco: Simbolo di purezza e innocenza.
    • La candela: Simbolo di Cristo, luce del mondo.
  • Dopo la Comunione: Dopo aver ricevuto la Prima Comunione, il bambino continua a partecipare regolarmente alla Messa domenicale e a ricevere l'Eucaristia.

Argomenti importanti: